Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91453
IDG751200756
75.12.00756 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ricciardi gennaro
comparizione al dibattimento dell' opponente a decreto penale e dichiarazione di inammissibilita' dell' opposizione
Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fasc. 2, pag. 192-216
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d6263
l' a. sostiene che appena l' opponente si presenta al dibattimento, il decreto penale opposto perde automaticamente ogni rilevanza giuridica, talche' da quel momento diventa impossibile dichiarare l' inammissibilita' dell' opposizione. in caso contrario, infatti, si dovrebbe presupporre il mantenimento in vita del decreto penale che invece perde ogni suo effetto di diritto con la presenza dell' opponente al dibattimento.
art. 509 c.p.c. art. 510 c.p.p. art. 421 c.p.p.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati