| 91456 | |
| IDG751200759 | |
| 75.12.00759 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| santoro arturo
| |
| note sulla riforma del codice di procedura penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fasc. 2, pag. 151-163
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d6
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. procede ad un rapido excursus dei punti salienti della riforma
del codice di procedura penale. sofferma la sua attenzione sulla
natura accusatoria del nuovo processo, sulla figura del pubblico
ministero, sulla funzione della polizia giudiziaria, sui poteri del
giudice istruttore, sul decreto penale di condanna, sul giudizio
pretorile, sulle impugnazioni, sui criteri di riparazione nei
confronti dei soggetti ingiustamente detenuti. conclude rilevando che
nel progetto di riforma e' riconosciuta la natura giurisdizionale del
procedimento relativo all' applicazione delle misure di sicurezza
come gia' sostenuto da autorevole dottrina.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |