| 91539 | |
| IDG751200858 | |
| 75.12.00858 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rizzo gerlando c.
| |
| i.v.a., quando i comuni possono essere soggetti d' imposta?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 6, pag. 817-820
| |
| | |
| d23150; d1421
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che i comuni, in quanto aziende di erogazione e non
imprese, possono essere sottoposte all' iva e quindi applicarla
soltanto in via di eccezione e cioe' quando esplichino un' attivita'
esclusivamente prevalentemente commerciale o agricola e sempre che
tale attivita' avvenga mediante una distinta organizzazione.
| |
| d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |