| 91554 | |
| IDG751200875 | |
| 75.12.00875 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| p.k.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| w.h. scott, l' automatisation du travail de bureau, problemes
administratifs et humains. les "relations industrielles" et la
politique de main-d' oeuvre, paris, organisation de cooperation et de
developpement economiques, 1965, pp. 116
(l' automazione del lavoro dell' azienda. problemi amministrativi e
umani. le "relazioni industriali" e la politica della mano d' opera.)
| |
| | |
| Bancaria, an. 29 (1973), fasc. 1, pag. 138-139
| |
| | |
| d1727; d311
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. affronta i problemi organizzativi e umani connessi con l'
automazione; egli illustra i risultati di una ricerca, svolta in 4
paesi presso 4 grandi imprese, prima e dopo la introduzione di
elavoratori elettronici. tali risultati confermano la tesi della
crescente importanza dell' attivita' amministrativa all' interno
delle imprese e dimostrano che l' introduzione di elaboratori si
ispira, oltre che a considerazioni strettamente economiche, anche a
motivazioni piu' generali quali, ad esempio, ragioni di prestigio,
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |