| 91559 | |
| IDG751200880 | |
| 75.12.00880 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| p.k.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| walter endres, der erzielte und der ausschuttbare gewinn der
betriebe. "beitrage zur betriebswirtschaftlichen forschung", koln und
opladen, bd. 28. westdeutscher, 1967, pp. 178
(l' utile conseguito e l' utile distribuito dell' azienda)
| |
| | |
| Bancaria, an. 29 (1973), fasc. 1, pag. 137
| |
| | |
| d311; d1726
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nello studiare i rapporti fra utile conseguito e utile distribuito,
l' a. afferma che, per quanto riguarda l' utile distribuibile, esso
dipende non soltanto dal volume dell' utile conseguito, ma anche
dagli obiettivi dell' azienda e dalla forma del finanziamento,
inoltre, l' a., allo scopo di evitare che l' inflazione strisciante
renda inutilizzabile il calcolo dell' utile come parametro delle
decisioni imprenditoriali, suggerisce una revisione sia della prassi
aziendale, sia delle norme legislative.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |