Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91567
IDG751200888
75.12.00888 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
carli guido
riforma monetaria, bilancia dei pagamenti e liquidita' interna
conversazione tenuta a roma il 5 febbraio 1973 al corso residenziale di aggiornamento per funzionari e dirigenti del banco di napoli, del banco di sicilia, dell' ist. bancario san paolo di torino e del monte dei paschi di siena
Bancaria, an. 29 (1973), fasc. 1, pag. 7-16
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18122; d875
l' a. affronta, in particolare, due fra i principali problemi che una riforma del sistema monetario internazionale comporta: la qualita' dello strumento di riserva cui far ricorso al fine di introdurre nel sistema il grado di costrizione necessario a procedere verso l' uniformita' di comportamento delle singole economie ed i vincoli che occorre osservare nel coordinamento fra gli obiettivi interni ed esterni, al fine di realizzare un adeguato grado di disciplina internazionale. dopo aver constatato che, durante la prima tappa del processo di unificazione economica e monetaria, nessun progresso e' stato compiuto, l' a. sottolinea la necessita' di intensificare i processi di coordinamento delle diverse politiche congiunturali, tale sistema di coordinamento, tuttavia, deve contenere un elemento che assorba gli urti nascenti dal mancato progresso verso la convergenza di politiche congiunturali, e questo elemento dovrebbe proprio essere il fondo europeo.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati