Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


97771
IDG751000605
75.10.00605 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lamedica tommaso
alcune considerazioni in tema di plusvalenze realizzate in dipendenza di operazioni speculative
art. 81 t.u. imp. dir.
Rass. mens. imp. dr., an. 21 (1972), fasc. 7-8, pag. 552-556
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d23020; d3066
l' a. esanima alla luce della giurisprudenza le condizioni di assoggettamento delle plusvalenze all'imposta di ricchezza mobile. rileva che, per opinione concorde, l' operazione e' tassabile se caratterizzata dall' intento speculativo sia nel momento dell' acquisto sia in quello della realizzazione del bene. dall' esame delle decisioni della commissione centrale l' a. desume che per aversi plusvalenza tassabile devono ricorrere le seguenti condizioni: identita' soggettiva tra acquirente e venditore del bene oggetto dell' operazione, brevita' del periodo di tempo intercorrente tra acquisto e vendita e sussistenza di una valida prova dell' intento speculativo al momento dell' acquisto, fondata anche sulle sole presunzioni, nel rispetto dei principi generali.
art. 100 t.u. imp. dir. art. 106 t.u. imp. dir.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati