| 97773 | |
| IDG751000609 | |
| 75.10.00609 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 11 ottobre 1971, n. 2848
| |
| Rass. mens. imp. dr., an. 21 (1972), fasc. 7-8, pag. 577
| |
| | |
| d23105; d2175; d231; d230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che il principio, affermato dalla cassazione in materia
di imposta di registro, secondo cui nell' appello dell' ufficio alla
commissione provinciale la specificazione dei motivi va intesa come
mezzo per delimitare inequivocabilmente l' ambito del riesame della
controversia richiesto al giudice dell' impugnazione, e' applicabile
anche al procedimento in materia di imposte dirette.
| |
| art. 38 r.d. 8 luglio 1937, n. 1516
art. 342 c.p.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |