| 97810 | |
| IDG751000647 | |
| 75.10.00647 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| carrubba sebastiano
| |
| riforma tributaria (imposte dirette). non perdere l' occasione del
rinvio al i gennaio 1974
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l. 9 ottobre 1971, n. 825
| |
| Rass. mens. imp. dr., an. 21 (1972), fasc. 12, pag. 897-900
| |
| | |
| d220
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., dopo aver ricordato l' iter legislativo della riforma
tributaria, afferma che la riforma delle imposte dirette non puo'
piu' essere rinviata, ponendo in rilievo il fatto che tra la data di
emanazione dei decreti e quella della loro entrata in vigore
intercorrera' un brevissimo termine, esiguo per le necessita' di
studio e di approfondimento. l' a. auspica poi che per definire le
contestazioni pendenti vengano adottati dei provvedimenti di
definizione e che gli uffici finanziari vengano adeguatamente
preparati all' entrata in vigore della riforma, perche' essa non sia
l' ennesima riforma "all' italiana".
| |
| l. 29 gennaio 1958, n. 645
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |