| 97836 | |
| IDG750601457 | |
| 75.06.01457 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| masi a.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 8 luglio 1972, n. 2300
| |
| Foro it., vol. 96, an. 98 (1973), fasc. 1, pt. 1, pag. 92-94
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d304110
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. approva la decisione della corte la quale afferma che nelle
zone sismiche, nelle quali si applica l' art. 8 della legge 25
novembre 1962, n. 1684, il proprietario di un fondo non ancora
edificato ha diritto di opporsi alla costruzione che venga eretta sul
fondo vicino a meno di tre metri dal confine. l' a. sostiene inoltre
l' opinione secondo la quale il comma 7 dell' art. 8 della legge 25
novembre 1962, n. 1684, non toglie alla norma del comma 5 il
carattere rigido che risulta proprio di essa ma completa i precetti
gia' posti e regola i casi in cui essi non sono operanti.
| |
| art. 8 l. 25 novembre 1962, n. 1684
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |