Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
125671BIB01940209601 94 02096 - CAMERA DEI DEPUTATI Cesarini, Francesco Il rapporto banca - impresa e l' ut...BANCA IMPRESA SOCIETA', 12, 1993, n. 2, p. 189-194. PARTECIPAZIONI BANCARIE H.5.1.2.1. ISTITUTI DI CREDITO D.5.1.2.4. TRASFORMAZIONE - FUSIONE - INCORPORAZIONE - SCISSIONE E SCORPORAZIONE DELLE SOCIETA' COMMERCIALI D.5.1.5. TITOLI DI CREDITO - ITALIA
125672BIB01940209701 94 02097 - CAMERA DEI DEPUTATI Kent, Pen La ristrutturazione finanziaria nel...BANCA IMPRESA SOCIETA', 12, 1993, n. 2, p. 195-199. CRISI DELL' IMPRESA - SALVATAGGIO H.5.1.2.1. ISTITUTI DI CREDITO H.3.2.2. CAPITALE D' IMPRESA - COSTO - FORMAZIONE - AMMORTAMENTO - GRAN BRETAGNA
125673BIB01940209801 94 02098 - CAMERA DEI DEPUTATI Barca, Fabrizio Il controllo sulle imprese: limiti ...BANCA IMPRESA SOCIETA', 12, 1993, n. 2, p. 201-215. CONTROLLO SOCIETARIO - MODELLI. SEPARATEZZA PROPRIETA' - CONTROLLO. PRIVATIZZAZIONI - PUBLI... H.3.2.0. IMPRESA E L' IMPRENDITORE - QUESTIONI GENERALI D.5.1.2. SOCIETA' - DIRITTO COMMERCIALE H.5.1.2.0. IMPRESA BANCARIA - ITALIA
125674BIB01940209901 94 02099 - CAMERA DEI DEPUTATI Vella, Francesco La passivity rule nella legge itali...BANCA IMPRESA SOCIETA', 12, 1993, n. 2, p. 217-274. L 1992 N149. CONTROLLO SOCIETARIO. PUBLIC COMPANY H.5.0.2.2. REGIME DEI VALORI MOBILIARI - COLLOCAMENTO H.5.1.2.1. ISTITUTI DI CREDITO D.5.1.2.4. TRASFORMAZIONE - FUSIONE - INCORPORAZIONE - SCISSIONE E SCORPORAZIONE DELLE SOCIETA' COMMERCIALI - ITALIA
125675BIB01940210001 94 02100 - CAMERA DEI DEPUTATI Signorini, Luigi Federico La redditivita' degli sportelli ban...BANCA IMPRESA SOCIETA', 12, 1993, n. 2, p. 275-300. H.5.1.2.0.2. IMPRESA BANCARIA - ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE - FILIALI H.3.2.4. COSTI - CALCOLO ECONOMICO, FATTORI DI PRODUZIONE - GESTIONE FINANZIARIA DELL' IMPRESA - ITALIA
125676BIB01940210101 94 02101 - CAMERA DEI DEPUTATI Mendras, Marie Les trois Russie. Analyse du refere...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 6, p. 897-939. FEDERAZIONE RUSSA - ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE. PRESIDENZA ELTSIN - REFERENDUM APPROVATIVO P.4.7.0.2. COMPORTAMENTO ELETTORALE NEI VARI PAESI D.1.2.1.0.1. ISTITUZIONI DI DEMOCRAZIA DIRETTA (REFERENDUM - INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE - PETIZIONE, PLEBISCITO) D.1.2.1.2. CAPO DELLO STATO D.9.2.6. UNIONE DI STATI - STATO FEDERALE - CONFEDERAZIONE DI STATI - COMMONWEALTH BRITANNICO - UNIONE REALE - UNIONE PERSONALE - UNIONE DI VASSALLAGGIO - RUSSIA
125677BIB01940210201 94 02102 - CAMERA DEI DEPUTATI Le Grignou, Brigitte*Neveu, Erik Intimites publiques. Les dymnamique...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 6, p. 940-969. COMUNICAZIONE POLITICA - TELEVISIONE P.0.1. SOCIOLOGIA POLITICA P.4.6.2. PROPAGANDA POLITICA A.5.3. RADIO TELEVISIONE G.4.2.4. COMUNICAZIONI DI MASSA - FRANCIA
125678BIB01940210301 94 02103 - CAMERA DEI DEPUTATI Santiso, Javier La democratie incertaine. La theori...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 6, p. 970-993. D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI D.1.0.1.6. ISTITUZIONI POLITICHE P.2.1. DEMOCRAZIA P.3.1. PLURALISMO POLITICO P.4.2. FORZE ECONOMICHE - AMERICA MERIDIONALE
125679BIB01940210401 94 02104 - CAMERA DEI DEPUTATI Dion, Stephanie Erhard Friedberg et l' analyse stra...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 6, p. 994-1008. G.1. RICERCA SOCIOLOGICA G.2.2. SOCIOLOGIA DELL' ORGANIZZAZIONE - FRANCIA
125680BIB01940210501 94 02105 - CAMERA DEI DEPUTATI Palard, Jacques Le catholicisme francais sous examen. REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 6, p. 1008-1022. P.4.3. FORZE RELIGIOSE P.2.5.4.2. CRISTIANESIMO SOCIALE. CATTOLICESIMO SOCIALE - FRANCIA
125681BIB01940210601 94 02106 - CAMERA DEI DEPUTATI Lazar, Marc Italie: pour comprendre la Ligue. REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 6, p. 1022-1027. LEGA - NORD P.5.2. PARTITI POLITICI ITALIANI - ITALIA
125682BIB01940210701 94 02107 - CAMERA DEI DEPUTATI Braud, Philippe Regards comparatiste sur les violen...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 6, p. 1027-1031. VIOLENZA URBANA G.4.3.1. SOCIOLOGIA URBANA G.4.1.1. DEVIANZA SOCIALE
125683BIB01940210801 94 02108 - CAMERA DEI DEPUTATI Phelippeau, Eric La fabrication administrative des o...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 4, p. 587-612. PROCEDIMENTO ELETTORALE - PREFETTURE. REGISTRAZIONE DELLE CANDIDATURE - QUALIFICAZIONE POLIT... P.0.1. SOCIOLOGIA POLITICA P.4.7.0.2. COMPORTAMENTO ELETTORALE NEI VARI PAESI D.1.2.1.0. CORPO ELETTORALE - PROCEDIMENTO ELETTORALE - SISTEMI ELETTORALI IN GENERALE D.2.2.0.1. ATTI AMMINISTRATIVI NON NEGOZIALI - PARERI, PROPOSTE, VISTI, CERTIFICATI, LEGALIZZAZIONI, REGISTRAZIONI PUBBLICHE (REGISTRO AERONAUTICO, NAVALE, PRA) S.3.2. STORIA DELLA FRANCIA - FRANCIA
125684BIB01940210901 94 02109 - CAMERA DEI DEPUTATI Pouzolet, Catherine Representer les minorites par le de...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 4, p. 613-634. MINORANZE RAZZIALI E LINGUISTICHE - RAPPRESENTANZA POLITICA. DIRITTI CIVILI E POLITICI - VOTIN... D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI D.2.4.2.1. COMUNE, CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA COMUNALE - SINDACO COME ORGANO DEL COMUNE - ELEZIONE DEGLI ORGANI COMUNALI - INELEGGIBILITA', INCOMPATIBILITA' - CIRCOSCRIZIONI - CONSIGLI DI QUARTIERE - VIGILI URBANI (FUNZIONI) P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI G.7.3.0. RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE - US
125685BIB01940211001 94 02110 - CAMERA DEI DEPUTATI Henry, Charles Les questions ecrites des deputes. ...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 4, p. 635-654. INTERROGAZIONI PARLAMENTARI D.1.2.1.1.3.3. PARLAMENTO - SINDACATO ISPETTIVO - POLITICO E PROCEDURE DI INFORMAZIONE - MOZIONI, RISOLUZIONI, INTERPELLANZE, INTERROGAZIONI - ORDINI DEL GIORNO DI ISTRUZIONE AL GOVERNO. INCHIESTE PARLAMENTARI. INDAGINI CONOSCITIVE. PROCEDURE DI COLLEGAMENTO CON L' ATTIVITA' DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI. RAPPORTI CON LA CORTE DEI CONTI P.0.1. SOCIOLOGIA POLITICA - FRANCIA
125686BIB01940211101 94 02111 - CAMERA DEI DEPUTATI Keraudren, Philippe Le Nouveau Management Public en Gra...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 4, p. 655-672. RIFORMA DEL PUBBLICO IMPIEGO D.2.4.3. PUBBLICO IMPIEGO D.2.7.1.1. AMMINISTRAZIONE - RIFORME, SVILUPPO G.2.2. SOCIOLOGIA DELL' ORGANIZZAZIONE P.0.1. SOCIOLOGIA POLITICA - GRAN BRETAGNA
125687BIB01940211201 94 02112 - CAMERA DEI DEPUTATI Mossuz - Lavau, Janine Le vote des femmes en France (1945 ...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 4, p. 673-689. P.4.4.1. DONNE E POLITICA P.4.7.0.2. COMPORTAMENTO ELETTORALE NEI VARI PAESI G.7.2.2. CONDIZIONE DELLA DONNA S.3.2. STORIA DELLA FRANCIA - FRANCIA
125688BIB01940211301 94 02113 - CAMERA DEI DEPUTATI Le Theule, Francois - Gilles*Litvan, David Le reforme de la PAC: analyse d' un...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 5, p. 755-787. TRATTATO DI MAASTRICHT. POLITICA AGRICOLA COMUNE - NEGOZIAZIONE P.0.1. SOCIOLOGIA POLITICA D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE) D.9.7.0.0.1. ACCORDI MODIFICATIVI E ACCORDI INTEGRATIVI DEI TRATTATI ISTITUTIVI DELLE COMUNITA' EUROPEE H.4.6.0. PREZZI E MERCATI - PRODOTTI AGRICOLI
125689BIB01940211401 94 02114 - CAMERA DEI DEPUTATI Cohen, Elie Representation de l' adversaire et ...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 5, p. 788-800. GOVERNI SOCIALISTI - POLITICA ECONOMICA. NAZIONALIZZAZIONI. MERCATO UNICO EUROPEO P.0.1. SOCIOLOGIA POLITICA P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE H.2.1. POLITICA ECONOMICA L.2.1. PROGRAMMAZIONE INDUSTRIALE D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE) - FRANCIA
125690BIB01940211501 94 02115 - CAMERA DEI DEPUTATI Touraine, Marisol La representation de l' adversaire ...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 5, p. 807-822. GOVERNI SOCIALISTI - POLITICA ESTERA P.0.1. SOCIOLOGIA POLITICA P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - FRANCIA
125691BIB01940211601 94 02116 - CAMERA DEI DEPUTATI Urfalino, Philippe De l' anti - imperialisme americain...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 5, p. 823-849. GOVERNI SOCIALISTI - POLITICA CULTURALE. JACK LANG. IMPERIALISMO CULTURALE AMERICANO P.0.1. SOCIOLOGIA POLITICA P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA F.1.2.0. PERSONALE DOCENTE (FORMAZIONE PROFESSIONALE) - FRANCIA - US
125692BIB01940211701 94 02117 - CAMERA DEI DEPUTATI Offerle', Michel Usages et usure de l' heredite' en ...REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 43, 1993, n. 5, p. 850-856. POTERE POLITICO - FAMIGLIE. SUCCESSIONE DINASTICA - NEPOTISMO S.3.2. STORIA DELLA FRANCIA P.0.1. SOCIOLOGIA POLITICA P.3.2. POTERE G.7.2.1. FAMIGLIA - RAPPORTI FRA GENERAZIONI RAPPORTI GENITORI - FIGLI - FRANCIA
125693BIB01940211801 94 02118 - CAMERA DEI DEPUTATI Delmas - Marty, Mireille Avant - propos. REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', 1993, n. 3, p. 432-444. NUOVO CODICE PENALE 1992 - COMMENTARIO. D.7.0. DIRITTO PENALE - STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - COMPENDI, MANUALI, TRATTATI - DIRITTO PENALE COMPARATO C.6.3.3. DIRITTO PENALE - DEONTOLOGIA - FRANCIA
125694BIB01940211901 94 02119 - CAMERA DEI DEPUTATI Chassaing, Jean - Francois Les trois codes francais el l' evol...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', 1993, n. 3, p. 445-453. NUOVO CODICE PENALE 1992 - COMMENTARIO. CODIFICAZIONE D.7.0. DIRITTO PENALE - STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - COMPENDI, MANUALI, TRATTATI - DIRITTO PENALE COMPARATO D.7.0.0.0. LEGGE PENALE - PRINCIPIO DI LEGALITA' - FRANCIA
125695BIB01940212001 94 02120 - CAMERA DEI DEPUTATI Poncela, Pierrette Livre I - Dispositions generales. REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', 0, 1993, n. 3, p. 455-468. NUOVO CODICE PENALE 1992 - COMMENTARIO. RESPONSABILITA' PENALE. RECIDIVA D.7.0. DIRITTO PENALE - STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - COMPENDI, MANUALI, TRATTATI - DIRITTO PENALE COMPARATO D.7.0.0.0. LEGGE PENALE - PRINCIPIO DI LEGALITA' D.7.0.0.1. SUCCESSIONE DI LEGGI PENALI - PRINCIPIO DELLA IRRETROATTIVITA' - PRINCIPIO DELLA RETROATTIVITA' (REFORMATIO IN MELIUS) D.7.0.1. REATO, VARI TIPI DI REATO D.7.0.3. PENE - DIFESA SOCIALE E PREVENZIONE DEL REATO - SPECIE DI PENA IN GENERALE - PENE PRINCIPALI - PENE DETENTIVE - ERGASTOLO - RECLUSIONE - ARRESTO - PENE PECUNIARIE - MULTA - AMMENDA - PENE ACCESSORIE - PENE CONCORRENTI - MODIFICAZIONE E APPLICAZIONE DELLE PENE - ESECUZIONE DELLA PENA. PENA DI MORTE D.7.0.4. ESTINZIONE DEL REATO E DELLA PENA - DISPOSIZIONI COMUNI - FRANCIA
125696BIB01940212101 94 02121 - CAMERA DEI DEPUTATI Couvrat, Pierre Livre II - Les infractions contre l...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', 1993, n. 3, p. 469-479. NUOVO CODICE PENALE 1992 - COMMENTARIO. PERSONA GIURIDICA - RESPONSABILITA' PENALE. DELITT... D.7.0. DIRITTO PENALE - STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - COMPENDI, MANUALI, TRATTATI - DIRITTO PENALE COMPARATO D.7.1.8. REATI CONTRO LA FAMIGLIA E CONTRO LA PERSONA D.7.1.4. REATI CONTRO L' INCOLUMITA' PUBBLICA E LA SANITA' D.5.0.1.1. PERSONA GIURIDICA - ASSOCIAZIONE - FONDAZIONE - ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA - COMITATO - FRANCIA D.9.6.7.3. CRIMINE CONTRO L' UMANITA'
125697BIB01940212201 94 02122 - CAMERA DEI DEPUTATI Bouloc, Bernard Livre III - Les infractions contre ...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', 1993, n. 3, p. 481-492. NUOVO CODICE PENALE 1992 - COMMENTARIO. BANCHE DATI - ACCESSO FRAUDOLENTO D.7.0. DIRITTO PENALE - STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - COMPENDI, MANUALI, TRATTATI - DIRITTO PENALE COMPARATO D.7.1.9. REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DISPOSIZIONI COMUNI - FRANCIA
125698BIB01940212301 94 02123 - CAMERA DEI DEPUTATI Giudicelli - Delage, Genevieve Livre IV - Les crimes et delits con...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', 1993, n. 3, p. 493-510. NUOVO CODICE PENALE 1992 - COMMENTARIO D.7.0. DIRITTO PENALE - STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - COMPENDI, MANUALI, TRATTATI - DIRITTO PENALE COMPARATO D.7.1.3. REATI CONTRO L' ORDINE PUBBLICO - ISTIGAZIONE A DELINQUERE - APOLOGIA DI DELITTO E ISTIGAZIONE A DISOBBEDIRE ALLE LEGGI - ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE - DISPOSIZIONI CONTRO LA MAFIA - DEVASTAZIONE E SACCHEGGIO - PUBBLICA INTIMIDAZIONE - REATI CONCERNENTI LA PUBBLICA SICUREZZA - CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI L' ORDINE PUBBLICO D.7.1.1. REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DISPOSIZIONI COMUNI D.7.1.2. REATI CONTRO L' AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - FRANCIA
125699BIB01940212401 94 02124 - CAMERA DEI DEPUTATI Lorho, Gerard Les impacts du nouveau code penal e...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', 1993, n. 3, p. 511-521. NUOVO CODICE PENALE 1992. CASELLARIO GIUDIZIALE - ACCESSO ALLE INFORMAZIONI. RIABILITAZION... D.8.4.0. ESECUZIONE PENALE - ESECUTIVITA' ED IRREVOCABILITA' DELLA SENTENZA PENALE - PLURALITA' DI CONDANNA PER IL MEDESIMO FATTO - ORGANI DELL' ESECUZIONE - MODALITA' DELL' ESECUZIONE - DECLARATORIA DI ESTINZIONE DEL REATO E DELLA PENA - APPLICAZIONE DI AMNISTIA, INDULTO, E GRAZIA - RIABILITAZIONE DEL CONDANNATO - CASELLARIO GIUDIZIALE. D.7.0.4.0. MORTE DEL REO - REMISSIONE DELLA QUERELA - PRESCRIZIONE PENALE - OBLAZIONE NELLE CONTRAVVENZIONI - SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA PENA - PERDONO GIUDIZIALE - AMNISTIA, INDULTO E GRAZIA - NON MENZIONE DELLA CONDANNA NEL CERTIFICATO DEL CASELLARIO GIUDIZIALE - LIBERAZIONE CONDIZIONALE - RIABILITAZIONE - FRANCIA
125700BIB01940212501 94 02125 - CAMERA DEI DEPUTATI Dervieux, Valerie*Pesquie', Brigitte Une tentative d' adaptation des dis...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', 1993, n. 3, p. 523-538. NUOVO CODICE PENALE 1992 - ITER LEGISLATIVO D.7.0. DIRITTO PENALE - STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - COMPENDI, MANUALI, TRATTATI - DIRITTO PENALE COMPARATO D.1.1.1.2. LEGGI ORDINARIE (ABROGAZIONE, VIZI E INVALIDITA', EFFICACIA, RISERVE DI LEGGE) - FRANCIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati