Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
26431BIB01800473101 80 04731 - CAMERA DEI DEPUTATI Bajons, Ena - Marlis Ehescheidung im oesterreichisch - i...ZEITSCHRIFT FUER RECHTSVERGLEICHUNG, 20, 1979, n. 4, p. 246-272. D.9.8.2.1.0. MATRIMONIO, PROMESSA DI MATRIMONIO, RAPPORTI TRA CONIUGI, DIVORZIO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - ITALIA D.9.8.2.1.0. MATRIMONIO, PROMESSA DI MATRIMONIO, RAPPORTI TRA CONIUGI, DIVORZIO (DIRITTO INTERNAZIONALE) - AUSTRIA D.9.8.1. CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO - ITALIA - AUSTRIA D.6.6.5. PROCEDIMENTO DI DELIBAZIONE DELLE SENTENZE STRANIERE
26432BIB01800473201 80 04732 - CAMERA DEI DEPUTATI Muller, H. Les nations europeennes et l' ensei...BULLETIN EUROPEEN, 31, 1980, n. 3, p. 13-15. INSEGNAMENTO DELLA STORIA S.0.0.8. STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA DAL 1968 IN POI F.1.3.7. PROGRAMMI ED ORARI SCOLASTICI - LIBRI DI TESTO - VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI - ESAMI
26433BIB01800473301 80 04733 - CAMERA DEI DEPUTATI Micro - electronique et emploi. BULLETIN EUROPEEN, 31, 1980, n. 3, p. 10-12. H.3.1.0. PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
26434BIB01800473401 80 04734 - CAMERA DEI DEPUTATI La drogue - probleme europeen. BULLETIN EUROPEEN, 31, 1980, n. 3, p. 6-8. DROGA E CONDIZIONE GIOVANILE E.1.2.0.4.2. ASSUNZIONE DI DROGHE IN GENERE
26435BIB01800473501 80 04735 - CAMERA DEI DEPUTATI Duval, Yvonne L' action internationale de la Fran...BULLETIN EUROPEEN, 31, 1980, n. 3, p. 1-3. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - FRANCIA
26436BIB01800473601 80 04736 - CAMERA DEI DEPUTATI Alhaique, Claudio Turismo e Mezzogiorno all' inizio d...REALTA' DEL MEZZOGIORNO, 20, 1980, n. 3, p. 205-219. E.1.4.1. TURISMO (TURISMO DI MASSA, VIAGGI ORGANIZZATI, CROCIERE) (TEMPO LIBERO) - ITALIA MERIDIONALE
26437BIB01800473701 80 04737 - CAMERA DEI DEPUTATI Borrelli, Gennaro Dal Rococo' alla Rocaille tra Napol...REALTA' DEL MEZZOGIORNO, 20, 1980, n. 3, p. 183-203. B.0.1.6. ARTE SECOLO 18 - ITALIA MERIDIONALE
26438BIB01800473801 80 04738 - CAMERA DEI DEPUTATI Ladaga, Luigi Alcune riflessioni sulla gestione d...REALTA' DEL MEZZOGIORNO, 20, 1980, n. 3, p. 153-181. H.5.1.4. CREDITO A MEDIO E LUNGO TERMINE - ITALIA MERIDIONALE
26439BIB01800473901 80 04739 - CAMERA DEI DEPUTATI Garosci, Aldo Zitti zitti, piano piano. REALTA' DEL MEZZOGIORNO, 20, 1980, n. 3, p. 145-151. I PARTITI POLITICI E LA CRISI DEL PRIMO GOVERNO COSSIGA S.2.0.3.2. STORIA D' ITALIA DALLE ELEZIONI GENERALI DEL GIUGNO 1976 ALLE ELEZIONI DEL GIUGNO 1983
26440BIB01800474001 80 04740 - CAMERA DEI DEPUTATI Haedrich, Martina Zur Funktion der buergerlichen Voel...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 4, p. 128-133. D.9.1. DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO - STUDIO E INSEGNAMENTO
26441BIB01800474101 80 04741 - CAMERA DEI DEPUTATI Nitzsche, Siegfried 23 Tagung der Internationalen Atome...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 4, p. 124-128. SESSIONE 32 NEW DELHI 4 - 10 DICEMBRE 1979 D.9.3.2.8. AGENZIA INTERNAZIONALE PER L' ENERGIA ATOMICA (AIEA)
26442BIB01800474201 80 04742 - CAMERA DEI DEPUTATI Neise, Volker Weltstudentenforum ueber Bildung. DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 4, p. 121-124. CONVEGNI E CONGRESSI F.1.0. ISTRUZIONE - ASPETTI GENERALI
26443BIB01800474301 80 04743 - CAMERA DEI DEPUTATI Boehnisch, Alfred Fragen aus der Sicht der "Friedensf...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 4, p. 115-120. Q.1.3. PACE E DISTENSIONE
26444BIB01800474401 80 04744 - CAMERA DEI DEPUTATI Peche, Norbert Aethiopiens Wirtschaft zwischen Erb...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 4, p. 103-114. H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI - ETIOPIA
26445BIB01800474501 80 04745 - CAMERA DEI DEPUTATI Kistner, Hans*Kleinwaechter, Wolfgang Das Ringen der nichtpaktgebundenen ...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 4, p. 86-102. PAESI NON ALLINEATI A.5.0. STAMPA E ALTRI MEZZI D' INFORMAZIONE IN GENERALE G.4.2.4. COMUNICAZIONI DI MASSA
26446BIB01800474601 80 04746 - CAMERA DEI DEPUTATI Becher, Karl Die Charta der oekonomischen Rechte...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 4, p. 77-85. ONU ASSEMBLEA GENERALE CARTA DEI DIRITTI E DEI DOVERI ECONOMICI DEGLI STATI 12 - 12 - 1974 D.9.1.1. DIRITTO INTERNAZIONALE GENERALE H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
26447BIB01800474701 80 04747 - CAMERA DEI DEPUTATI Olivier, Kurt Schlussbilanz der 34 Tagung der UN ...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 4, p. 56-76. D.9.3.1.1. ASSEMBLEA GENERALE DELL' ONU
26448BIB01800474801 80 04748 - CAMERA DEI DEPUTATI Crome, Erhard Befreiung vom Faschismus - Ausgangs...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 4, p. 48-55. S.9.0.5. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1939 AL 1951 - GERMANIA (REP. FEDERALE) - UNGHERIA S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - GERMANIA (REP. FEDERALE) - UNGHERIA
26449BIB01800474901 80 04749 - CAMERA DEI DEPUTATI Belezkij, Viktor Der revolutionaere Weltprozess an d...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 4, p. 39-47. G.5.1.4. PREVISIONE SOCIALE - FUTUROLOGIA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
26450BIB01800475001 80 04750 - CAMERA DEI DEPUTATI Hertzfeldt, Gustav Die Leninsche Imperialismus - Theor...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 4, p. 23-38. P.2.6. NAZIONALISMO - IMPERIALISMO P.2.5.0.2. MARXISMO - LENINISMO
26451BIB01800475101 80 04751 - CAMERA DEI DEPUTATI Rastello, Luigi Ingiustificato faticoso cammino del...RIVISTA DI DIRITTO FINANZIARIO E SCIENZA DELLE FINANZE, 38, 1979, n. 4, pt. 02, p. 207-240. O.6.0.9.0. IMPOSTE - SANZIONI AMMINISTRATIVE - ITALIA
26452BIB01800475201 80 04752 - CAMERA DEI DEPUTATI Gabrielli, Gabriello Dati epidemiologici sulla mortalita...DIFESA SOCIALE, 58, 1979, n. 3, p. 32-48. G.7.1.3. MORTALITA' - ITALIA CENTRALE G.7.0.3. INFANZIA - ITALIA CENTRALE
26453BIB01800475301 80 04753 - CAMERA DEI DEPUTATI Stoljarowa, Ruth W. I. Lenin ueber objektive Faktore...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 4, p. 6-22. P.2.5.0.0. INTERNAZIONALISMO
26454BIB01800475401 80 04754 - CAMERA DEI DEPUTATI Roehner, Udo*Ziemann, Manfred Der Kampf um Ruestungsbegrenzung un...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 3, p. 112-121. CONTROLLO DEGLI ARMAMENTI Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
26455BIB01800475501 80 04755 - CAMERA DEI DEPUTATI Walowaja, T. Flucht ins Gold und was dahinter st...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 3, p. 108-111. H.5.0.4.0.1. STANDARDS INTERNAZIONALI, PROBLEMI DELL' ORO H.5.0.4.2.1.0.1. DOLLARO
26456BIB01800475601 80 04756 - CAMERA DEI DEPUTATI Becher, Karl Gesamteuropaeischer Umweltkongress ...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 3, p. 99-107. ONU COMMISSIONE ECONOMICA PER L' EUROPA (ECE) CONFERENZA PANEUROPEA SULL' AMBIENTE 13 - 15 NOV... E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - EUROPA
26457BIB01800475701 80 04757 - CAMERA DEI DEPUTATI Mylnikow, Anatolij Die internationale Zusammenarbeit b...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 3, p. 87-99. AMBIENTE TUTELA COOPERAZIONE EUROPEA. COMECON E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - EUROPA
26458BIB01800475801 80 04758 - CAMERA DEI DEPUTATI Weigert, Dieter Die Rolle des Senatsausschsses fuer...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 3, p. 72-81. US SENATE COMMISSIONE ESTERI. PARLAMENTO CONTROLLO SULLA POLITICA ESTERA. COMMISSIONI PARL... S.9.0.0. TEORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E LORO STORIA IN GENERALE - US D.1.2.1.1.3.3. PARLAMENTO - SINDACATO ISPETTIVO - POLITICO E PROCEDURE DI INFORMAZIONE - MOZIONI, RISOLUZIONI, INTERPELLANZE, INTERROGAZIONI - ORDINI DEL GIORNO DI ISTRUZIONE AL GOVERNO. INCHIESTE PARLAMENTARI. INDAGINI CONOSCITIVE. PROCEDURE DI COLLEGAMENTO CON L' ATTIVITA' DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI. RAPPORTI CON LA CORTE DEI CONTI - US
26459BIB01800475901 80 04759 - CAMERA DEI DEPUTATI Wenger, Siegfried Tokio - Runde des Gatt und Protekti...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 3, p. 60-71. TOKIO - ROUND. PROTEZIONISMO D.9.7.7.2. GATT E COMUNITA' EUROPEE H.6.1.2. LIBERISMO E PROTEZIONISMO - CONTINGENTAMENTO
26460BIB01800476001 80 04760 - CAMERA DEI DEPUTATI Liebscher, Gertraud Die Politik der BRD gegenueber Entw...DEUTSCHE AUSSENPOLITIK, 25, 1980, n. 3, p. 47-56. H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - GERMANIA (REP. FEDERALE) - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati