Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
26671BIB01800497101 80 04971 - CAMERA DEI DEPUTATI Charasse, Michel Saisir le Conseil constitutionnel. ...POUVOIRS, 1980, n. 13, p. 81-94. FRANCIA. ASSEMBLEA NAZIONALE GRUPPO SOCIALISTA RICORSO AL CONSIGLIO COSTITUZIONALE D.1.2.1.4. CORTE COSTITUZIONALE - FRANCIA
26672BIB01800497201 80 04972 - CAMERA DEI DEPUTATI Philip, Loic Le Conseil constitutionnel juge ele...POUVOIRS, 1980, n. 13, p. 61-79. CONSIGLIO COSTITUZIONALE CONTROLLO SULLA REGOLARITA' DELLE ELEZIONI POLITICHE D.1.2.1.0.0. ELEZIONI POLITICHE (LEGISLAZIONE - CIRCOSCRIZIONI E COLLEGI ELETTORALI) - FRANCIA D.1.2.1.4. CORTE COSTITUZIONALE
26673BIB01800497301 80 04973 - CAMERA DEI DEPUTATI Lalumiere, Pierre Un domaine nouyeau de l' interventi...POUVOIRS, 1980, n. 13, p. 49-60. CONSIGLIO COSTITUZIONALE CONTROLLO DI CONFORMITA' ALLE NORME COSTITUZIONALI DELLE LEGGI FINANZ... D.1.2.1.4.1.0. CONTROLLO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - QUESTIONI DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - FRANCIA D.1.2.1.4. CORTE COSTITUZIONALE
26674BIB01800497401 80 04974 - CAMERA DEI DEPUTATI Loschak, Daniele Le Conseil Constitutionnel protecte...POUVOIRS, 1980, n. 13, p. 35-48. CONSIGLIO COSTITUZIONALE E DIRITTI POLITICI E CIVILI D.1.2.1.4. CORTE COSTITUZIONALE - FRANCIA D.1.4. RAPPORTI FONDAMENTALI (DIRITTI FONDAMENTALI) - FRANCIA
26675BIB01800497501 80 04975 - CAMERA DEI DEPUTATI Boulois, Jean Le defenseur de l' executif. POUVOIRS, 1980, n. 13, p. 27-34. CONSIGLIO COSTITUZIONALE E POTERE ESECUTIVO D.1.2.1. ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE - FRANCIA D.1.2.1.3. GOVERNO - FRANCIA D.1.2.1.4.1. FUNZIONI IN GENERALE DELLA CORTE COSTITUZIONALE - FRANCIA
26676BIB01800497601 80 04976 - CAMERA DEI DEPUTATI Favoreu, Louis L' apport du Conseil constitutionne...POUVOIRS, 1980, n. 13, p. 17-26. L' INFLUENZA DELLA GIURISPRUDENZA DEL CONSIGLIO COSTITUZIONALE SULLA TRASFORMAZIONE DEL DIRITT... D.1. DIRITTO COSTITUZIONALE IN GENERALE (STORIA, OGGETTO, METODO, INSEGNAMENTO - DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO) - FRANCIA D.1.2.1.4.1.0. CONTROLLO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - QUESTIONI DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - FRANCIA D.1.2.1.4. CORTE COSTITUZIONALE - FRANCIA
26677BIB01800497701 80 04977 - CAMERA DEI DEPUTATI Rivero, Jean Fin d' un absolutisme. POUVOIRS, 1980, n. 13, p. 5-15. L' ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO COSTITUZIONALE HA MESSO FINE ALLA SOVRANITA' ASSOLUTA DEL CORPO L... D.1.2.1.4. CORTE COSTITUZIONALE - FRANCIA D.1.2.1. ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE - FRANCIA
26678BIB01800497801 80 04978 - CAMERA DEI DEPUTATI Haupt, Hanna*Voelkner, Hans Kampfaktionen der Arbeiterklasse un...IPW BERICHTE, 9, 1980, n. 4, p. 67-71. SCIOPERI. LOTTE SINDACALI E POLITICHE P.4.0.1.0. MOVIMENTO OPERAIO IN GENERE E NEI VARI PAESI - EUROPA OCCIDENTALE P.4.0.1.0. MOVIMENTO OPERAIO IN GENERE E NEI VARI PAESI - US P.4.0.1.0. MOVIMENTO OPERAIO IN GENERE E NEI VARI PAESI - GIAPPONE
26679BIB01800497901 80 04979 - CAMERA DEI DEPUTATI Thielicke, Bettina Subventionen fuer BRD - Monopole ne...IPW BERICHTE, 9, 1980, n. 4, p. 60-63. SOVVENZIONI STATALI H.2.3. INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI - GERMANIA (REP. FEDERALE)
26680BIB01800498001 80 04980 - CAMERA DEI DEPUTATI Scheibner, Ursula Ein Jahr konservative Wirtschaftspo...IPW BERICHTE, 9, 1980, n. 4, p. 57-60. GOVERNO THATCHER H.2.1. POLITICA ECONOMICA - GRAN BRETAGNA
26681BIB01800498101 80 04981 - CAMERA DEI DEPUTATI Neubert, Wolfram Die Konfrontationsideologie der Ent...IPW BERICHTE, 9, 1980, n. 4, p. 53-56. LA STRATEGIA OCCIDENTALE CONTRO IL DISARMO E LA DISTENSIONE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
26682BIB01800498201 80 04982 - CAMERA DEI DEPUTATI Kleinwaechter, Wolfgang Antiimperialistische Zusammenarbeit...IPW BERICHTE, 9, 1980, n. 4, p. 48-52. A.5.0. STAMPA E ALTRI MEZZI D' INFORMAZIONE IN GENERALE - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
26683BIB01800498301 80 04983 - CAMERA DEI DEPUTATI Basler, Gerhard Imperialistische Militaermacht gege...IPW BERICHTE, 9, 1980, n. 4, p. 45-48. GLI INTERVENTI MILITARI CONTRO I MOVIMENTI DI LIBERAZIONE NAZIONALE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
26684BIB01800498401 80 04984 - CAMERA DEI DEPUTATI Zur oekonomischen Lage der Entwicklun...IPW BERICHTE, 9, 1980, n. 4, p. 28-36. PEGGIORAMENTO DEL DIVARIO ECONOMICO CON I PAESI CAPITALISTICI. ACCELERAZIONE DEI PROCESSI DI D... H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
26685BIB01800498501 80 04985 - CAMERA DEI DEPUTATI Fiedler, Christine USA - Aussenwirtschaftspolitik gege...IPW BERICHTE, 9, 1980, n. 4, p. 19-27. LE MISURE DI RITORSIONE ECONOMICA SONO UN ATTACCO ALLA COESISTENZA PACIFICA E SI RIPERCUOTONO ... H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - US - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
26686BIB01800498601 80 04986 - CAMERA DEI DEPUTATI Chaloschka, Boris M NATO - Kurs zun Anheizen des Wettru...IPW BERICHTE, 9, 1980, n. 4, p. 14-18. Q.1.0. DIFESA CIVILE E POPOLARE - NATO
26687BIB01800498701 80 04987 - CAMERA DEI DEPUTATI Tammer, Hans Machtzentren des BRD - Finanzkapita...IPW BERICHTE, 9, 1980, n. 4, p. 1-18. CAPITALE FINANZIARIO. SISTEMA BANCARIO. MONOPOLI INTERNAZIONALI H.3.3. CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.) - GERMANIA (REP. FEDERALE) H.5.1. CREDITO - GERMANIA (REP. FEDERALE)
26688BIB01800498801 80 04988 - CAMERA DEI DEPUTATI Friedens - und Freundschaftsvertrag z...ARCHIV DES VOELKERRECHTS, 18, 1980, n. 4, p. 471-472. TRATTATO DI PACE E DI AMICIZIA FRA CINA E GIAPPONE 12 AGOSTO 1978 S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - CINA - GIAPPONE
26689BIB01800498901 80 04989 - CAMERA DEI DEPUTATI Aegyptisch - israelischer Friedensver...ARCHIV DES VOELKERRECHTS, 18, 1980, n. 4, p. 456-471. TRATTATO DI PACE EGITTO - ISRAELE 26 MARZO 1979 S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - EGITTO - ISRAELE
26690BIB01800499001 80 04990 - CAMERA DEI DEPUTATI Urkunden zum Panama - Kanal - Vertrag. ARCHIV DES VOELKERRECHTS, 18, 1980, n. 4, p. 448-456. TRATTATO SUL CANALE DI PANAMA 15 - 16 GIUGNO 1978 S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - US - PANAMA
26691BIB01800499101 80 04991 - CAMERA DEI DEPUTATI Ballreich, Hans Der Treuegedanke in den "Staatspara...ARCHIV DES VOELKERRECHTS, 18, 1980, n. 4, p. 443-447. D.9.0. COMUNITA' INTERNAZIONALE. STORIA - ISTITUTI - PROCEDURE
26692BIB01800499201 80 04992 - CAMERA DEI DEPUTATI Klein, Eckart Taetigkeit der Vereinten Nationen i...ARCHIV DES VOELKERRECHTS, 18, 1980, n. 4, p. 393-443. D.9.3.1. NAZIONI UNITE (ONU) D.9. DIRITTO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO
26693BIB01800499301 80 04993 - CAMERA DEI DEPUTATI Oellers - Frahm, Karin Die Entscheidung des Internationale...ARCHIV DES VOELKERRECHTS, 18, 1980, n. 4, p. 377-392. PIATTAFORMA CONTINENTALE MARE EGEO CONTROVERSIA GRECO - TURCA SENTENZA DELLA CORTE INTERNAZION... D.9.4.1.1. ZONA DI PESCA ESCLUSIVA, ALTO MARE, PIATTAFORMA CONTINENTALE, FONDO DEL MARE, SOTTOSUOLO MARINO (DIRITTO INTERNAZIONALE)
26694BIB01800499401 80 04994 - CAMERA DEI DEPUTATI Soglian, Franco Il non allineamento: ragioni di una...POLITICA INTERNAZIONALE, 1980, n. 3-4, p. 56-64. S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - IUGOSLAVIA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - IUGOSLAVIA
26695BIB01800499501 80 04995 - CAMERA DEI DEPUTATI Bianchini, Stefano Le spinte nazionaliste e la soluzio...POLITICA INTERNAZIONALE, 1980, n. 3-4, p. 42-55. D.9.2.6. UNIONE DI STATI - STATO FEDERALE - CONFEDERAZIONE DI STATI - COMMONWEALTH BRITANNICO - UNIONE REALE - UNIONE PERSONALE - UNIONE DI VASSALLAGGIO P.4.5. INFLUENZA POLITICA DELLE MINORANZE E DEI FATTORI ETNICI - IUGOSLAVIA
26696BIB01800499601 80 04996 - CAMERA DEI DEPUTATI Supek, Rudi Una risposta critica al socialismo ...POLITICA INTERNAZIONALE, 1980, n. 3-4, p. 27-41. LA DISPUTA FRA SOCIALISMO STATALISTA E SOCIALISMO AUTOGESTIONARIO NELLA TEORIA E NELLA PRASSI.... H.0.3.3. PENSIERO ECONOMICO SOCIALISTA - IUGOSLAVIA
26697BIB01800499701 80 04997 - CAMERA DEI DEPUTATI Dogo, Marco Gli sviluppi degli istituti di auto...POLITICA INTERNAZIONALE, 1980, n. 3-4, p. 19-26. DEMOCRAZIA SOCIALISTA. AUTOGESTIONE DEI PRODUTTORI. DEMOCRAZIA AUTOGESTITA. IUGOSLAVIA C... D.1.0.1.5. SEPARAZIONE DEI POTERI - IUGOSLAVIA
26698BIB01800499801 80 04998 - CAMERA DEI DEPUTATI Brera, Paolo*Lanzanova, Lucia*Zen, Miranda I risultati del piano e le difficol...POLITICA INTERNAZIONALE, 1980, n. 3-4, p. 14-18. PIANO QUINQUENNALE 1976 - 1980 H.2.1.1. PROGRAMMAZIONE ECONOMICA - IUGOSLAVIA
26699BIB01800499901 80 04999 - CAMERA DEI DEPUTATI Martini, Guido L' autogestione come sistema di org...POLITICA INTERNAZIONALE, 1980, n. 3-4, p. 7-13. E.0.5.3. AUTOGESTIONE E COGESTIONE - IUGOSLAVIA
26700BIB01800500001 80 05000 - CAMERA DEI DEPUTATI Ryan, Mick Too much study of Parliament? POLITICAL QUARTERLY, 51, 1980, n. 2, p. 223-226. PARLAMENTO STORIA D.1.2.1.1. PARLAMENTO - GRAN BRETAGNA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati