Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32403
IDG841301433
84.13.01433 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Dibattuto a Firenze il problema delle attivita' preventive e riabilitative. E' necessaria una mobilitazione generale contro le tossicodipendenze dei giovani
Convegno sui problemi della tossicodipendenza e delle attivita' preventive e riabilitative, Firenze, aprile 1984
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 102 (15 aprile), pag. 22
D51414
(Sommario: Secondo Adolfo Beria di Argentine e' l' unica soluzione per mobilitare la coscienza collettiva del paese. Il prof. Nuvolone ha esaminato il problema dell' accertamento della posizione del drogato. Proporre agli arrestati l' alternativa della comunita' terapeutica)
Nel corso del convegno i relatori hanno approfondito i problemi della tossicodipendenza e delle attivita' preventive e riabilitative. E' intervenuto, tra gli altri, Adolfo Beria d' Argentine (presidente del Tribunale dei minorenni di Milano), il quale ha insistito sulla importanza di una mobilitazione collettiva nella prevenzione, rieducazione e repressione delle tossicodipendenze. Gian Paolo Meucci (presidente del Tribunale dei minorenni di Firenze) si e' detto favorevole ad una applicazione dell' ordinamento carcerario non ispirata ad ottuse preoccupazioni di sicurezza. Giuliano Vassalli (presidente della commissione Giustizia del Senato) ha suggerito che l' alternativa della comunita' terapeutica possa essere proposta ai tossicodipendenti incarcerati. Gian Domenico Pisapia ha sottolineato la inopportunita' di criminalizzare la detenzione di modiche quantita' di droga per uso personale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati