| 32418 | |
| IDG841301448 | |
| 84.13.01448 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scovacricchi Martino
| |
| Una iniziativa improponibile. Il referendum per Comiso
| |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 37 (1984), fasc. 80 (3 aprile), pag. 1
| |
| | |
| D85910; D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che la proposta del PCI, relativa all' indizione di un
referendum consultivo sull' installazione dei missili a Comiso,
solleva problemi di ordine costituzionale. Infatti, la Costituzione
prevede esplicitamente il solo referendum abrogativo, con l'
esclusione di alcune materie. Anche se il referendum consultivo
potesse essere introdotto con legge costituzionale, rimane il
problema che la forma repubblicana e' immodificabile; l' indizione da
parte del Governo di referendum consultivi altererebbe il rapporto
fiduciario fra Governo e Parlamento. Gli unici referendum ammissibili
sono pertanto quelli gia' previsti dalla Costituzione, che possono
essere indetti solo dal Presidente della Repubblica.
| |
| art. 75 Cost.
art. 138 Cost.
art. 139 Cost.
art. 1 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |