| 32427 | |
| IDG841301457 | |
| 84.13.01457 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zangheri Renato
| |
| Non si fanno cosi' le riforme istituzionali
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 61 (1984), fasc. 83 (10 aprile), pag. 1
| |
| | |
| D021; D0211; D02113; F421
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che le questioni istituzionali devono essere affrontate
nell' apposita sede (la Commissione bicamerale) e critica quindi le
proposte, frettolosamente avanzate, di revisione dei regolamenti
parlamentari. Il PCI ha da tempo avanzato la proposta di una
revisione del sistema parlamentare, basata sull' abolizione di una
Camera, mentre gli altri partiti agiscono in maniera strumentale,
senza un progetto attentamente meditato. Commentando poi la vicenda
del decreto legge sul costo del lavoro, l' A. lamenta la violazione
delle regole che sono state finora alla base del sistema delle
relazioni sociali; in realta' il provvedimento mira essenzialmente a
modificare il ruolo del sindacato e contrasta con le dichiarazioni
riformistiche del Governo.
| |
| d.l. 15 febbraio 1984, n. 10
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |