| 32523 | |
| IDG841301553 | |
| 84.13.01553 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colombo Arturo
| |
| A Milano studiosi italiani e stranieri dibattono in un convegno il
"caso italiano". I politologi di fronte al Potere occulto
| |
| Convegno internazionale sul tema "La scienza politica in Italia:
bilancio e prospettive", Milano, maggio 1984
| |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 116 (19 maggio), pag. 3
| |
| | |
| D187; F425
| |
| | |
| (Sommario: Norberto Bobbio: "La democrazia dovrebbe essere per
eccellenza il potere senza maschera. Invece gli uomini al potere
tendono a nascondersi. Questa maschera bisogna strapparla". Giorgio
Galli: "Disordine e criminalita' organizzata pretendono di farsi
governo". Giovanni Sartori: "Quanto piu' lo Stato interviene,
disciplina e controlla tutto, tanto piu' crescono le insidie")
| |
| (Titoletti: I meccanismi. Occorrono "case di vetro". Veri scienziati?
I teleguidati)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |