| 37165 | |
| IDG851300860 | |
| 85.13.00860 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Turone Giuliano; (a cura di P.T.)
| |
| Mafia/Legge La Torre. Il giudice Turone: "Pentiti? Meglio le indagini
patrimoniali"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 107 (1985), fasc. 71 (24 marzo), pag. 21
| |
| | |
| D51310
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (giudice istruttore al Tribunale di Milano) osserva che la
legge La Torre contro la mafia, introducendo l' art. 416 bis nel
codice penale, ha previsto il reato di associazione di stampo
mafioso. Tale norma e' di non facile applicazione, ma ha messo a
disposizione dei giudici un modo incisivo per combattere la
criminalita' organizzata. Facendo poi il punto sulla lotta alla
mafia, l' A. afferma che la collaborazione dei "pentiti" puo' essere
utile, ma non deve essere l' unica via con cui combattere il fenomeno
mafioso: la via piu' importante resta quella degli accertamenti
patrimoniali obbligatori.
| |
| l. 13 settembre 1982, n. 646
art. 416 bis c.p.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |