| 38961 | |
| IDG851302657 | |
| 85.13.02657 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Patruno Roberto
| |
| Il ministro della Giustizia al convegno di Magistratura Democratica.
La grande criminalita' allarma Martinazzoli. "Ormai si e' imposta
come un contropotere"
| |
| Convegno organizzato da "Magistratura Democratica" sul tema: "Governo
e autogoverno della Magistratura nell' Europa occidentale", Torino,
settembre 1985
| |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 24 (1985), fasc. 37 (30 settembre), pag. 4
| |
| | |
| D51310; D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| Al convegno e' intervenuto il ministro Martinazzoli, il quale ha
affrontato il problema dell' indipendenza della Magistratura dal
potere politico e quello, assai sentito, della gestione del
"pentitismo", che richiede grande attenzione e impegno professionale
da parte dei magistrati. Dopo aver segnalato che la maggior parte
degli intervenuti si e' dichiarata contraria all' introduzione del
"panachage" nella legge elettorale del Cons. Sup. Mag., l' A.
riassume brevemente gli interventi di Franco Ippolito e Alessandro
Pizzorusso, i quali hanno affrontato il problema del rapporto fra
sistema giudiziario e potere politico.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |