Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42662
IDG861302335
86.13.02335 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Napolitano Giorgio
Quella "corsia" ci piace tanto
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 100 (29 aprile), pag. 6
D02113
L' A. si riferisce alla questione della riforma del regolamento della Camera dei Deputati, attualmente in discussione presso l' apposita Giunta. Dissente dall' opinione di Stefano Rodota', il quale ha duramente criticato la prevista istituzione della c.d. "corsia preferenziale"; osserva, infatti, che e' la Costituzione stessa a prevedere la possibilita' di una procedura abbreviata. L' A. ritiene inoltre che la "corsia preferenziale", insieme al provvedimento sulla Presidenza del Consiglio, dovrebbe porre un freno all' abuso della decretazione d' urgenza. Dopo aver brevemente illustrato il contenuto delle previste modifiche regolamentari, l' A. conclude che queste rappresentano un significativo tentativo di razionalizzare i lavori parlamentari, rendendo inoltre piu' evidenti le responsabilita' di Governo e maggioranza in caso di mancata approvazione di importanti provvedimenti. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati