| 42667 | |
| IDG861302340 | |
| 86.13.02340 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Coppola Franco
| |
| Il congresso di "Md" attacca le ingerenze del potere. I magistrati
sui referendum "E' solo politica-spettacolo"
| |
| VII Congresso di Magistratura Democratica, Rimini, maggio 1986
| |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 104 (4 maggio), pag. 8
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D0230
| |
| | |
| (Sommario: "Esistono le manette facili, ma la verita' e' che ci
vogliono rendere inefficaci", ha detto Franco Ippolito. Fischi per il
socialista Ando' 3 *L' analisi di Rodota'. La vicenda Cossiga-Csm)
| |
| | |
| Nel corso del congresso, i rappresentanti di Magistratura Democratica
hanno criticato la superficialita' e la scarsa professionalita' di
alcuni giudici, e duramente condannato le sempre piu' frequenti
ingerenze politiche nell' ambito dell' attivita' giudiziaria. Elena
Paciotti (membro del Cons. Sup. Mag.) ha replicato al polemico
intervento di Salvo Ando' (responsabile del settore giustizia del
PSI), definendo la consultazione elettorale sui temi della giustizia,
un ottimo esempio di politica-spettacolo; Alfredo Galasso e Franco
Ippolito (gia' membri del Cons. Sup. Mag.) hanno sottolineato come i
numerosi attacchi dei politici contro i giudici mirino essenzialmente
a ridurre l' indipendenza e la credibilita' della Magistratura, ed
riportato alcuni episodi esemplificativi: proposte sul P. M.,
ripetuti tentativi di modificare composizione e compiti del Cons.
Sup. Mag., vicenda Cossiga-Cons. Sup. Mag., proposta di commissione
d' inchiesta parlamentare, proposta di referendum sui temi della
giustizia, etc. (Titolo: 3 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |