Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42668
IDG861302341
86.13.02341 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giugni Gino
L' accordo sui decimali
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 105 (6 maggio), pag. 8
D74404; D7313
L' A. giudica molto importante l' accordo concluso fra i sindacati e la Confindustria, perche' e' il primo accordo interconfederale stipulato, dal 1977, senza intervento diretto e palese del Governo, e perche' verte su materie di notevole peso. Infatti risolve la laboriosa controversia per i decimali della scala mobile, e reca una riforma dei contratti di formazione e lavoro. Rileva che si tratta di un istituto certamente utile contro la disoccupazione giovanile, benche' ci sia il rischio che le nuove disposizioni si prestino a un uso disinvolto e distorto del contratto. Chiede, percio', che questo sia rafforzato, ma in modo da non poter essere usato come espediente per dare vita a rapporti di lavoro piu' elastici. Esprime, infine, soddisfazione per lo spirito che pervade l' accordo interconfederale, del quale apprezza l' impegno comune per una normalizzazione dei rapporti, al fine di proseguire la lotta contro l' inflazione e raggiungere piu' alti livelli occupazionali. (Titolo: 3 col / Testo: 2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati