Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42675
IDG861302348
86.13.02348 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cederna Antonio
Per combattere gli inquinatori
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 112 (14 maggio), pag. 6
D18801; D14043
L' A. segnala l' approvazione al Senato del disegno di legge sull' istituzione del Ministero per l' Ambiente, le cui principali innovazioni sono rappresentate dall' introduzione del principio di danno pubblico ambientale, che deve essere risarcito, e dalla legittimazione delle associazioni ambientali ad impugnare dinanzi al Tribunale amministrativo e al Consiglio di Stato gli atti amministrativi lesivi degli interessi ambientali. Pur considerando questa legge un notevole passo avanti nella tutela dell' ambiente, l' A. rileva come il testo approvato in precedenza dalla Camera fosse preferibile, in quanto affidava la giurisdizione in fatto di danno pubblico alla Corte dei Conti. Riporta, poi, le conclusioni del Forum internazionale sui problemi ambientali, tenuto presso l' Accademia dei Lincei: l' ambiente e' un diritto fondamentale della persona umana, nonche' un bene economico da proteggere; prevenire i danni costa assai meno che ripararli, ed e' quindi necessaria l' istituzione della "valutazione di danno ambientale". (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati