Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42704
IDG861302377
86.13.02377 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Todisco Alfredo
Sigarette si', sigarette no. Il "fumo" non e' faccenda privata
Resto del carlino, an. 101 (1986), fasc. 138 (28 maggio), pag. 4
D18801
E' ormai scientificamente provato che i non fumatori possono essere danneggiati nella salute dal fumo dei fumatori. Vi e', cioe', un effetto dannoso indiretto. Di qui, l' esigenza di contemperare il diritto di fumare del fumatore con quello del non fumatore di non essere esposto ai danni. In un periodo come questo, in cui viene fatto ampio ricorso all' istituto referendario, nessuno ne ha proposto uno sul fumo. I fumatori non hanno un colore politico, e quindi i partiti, di fronte a questo come ad altri problemi, non sono in grado di esprimere orientamenti che si ricolleghino ai principi informativi che li caratterizzano. (Titolo: 1 col/Testo: 1.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati