| 42707 | |
| IDG861302380 | |
| 86.13.02380 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sangiuliano Gennaro
| |
| Alle radici della "questione meridionale". "Regole" da ricostruire
| |
| | |
| | |
| | |
| Sec. Italia, an. 35 (1986), fasc. 118 (21 maggio), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1815
| |
| | |
| (Sommario: C' e' sempre un piu' diffuso disagio nell' affrontare i
problemi del Mezzogiorno. Esso rappresenta oggi il classico "scandalo
di famiglia" di cui tutti conoscono perfettamente i contorni, ma di
cui nessuno vuol parlare. Occorre, invece, precisare i contorni della
"questione meridionale" e individuarne le strade idonee a rimuovere
il sistema delle connivenze politico- mafiose (Titolo: 6 col/ Testo:
1.9 col))
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |