| L' A. ricorda come nell' aprile del 1981 il MSI-DN, pur esprimendo un
certo scetticismo, appoggio' alcuni provvedimenti a favore dei
terroristi pentiti, che si fossero costituiti e avessero reso
completa confessione dei fatti criminosi, entro il termine di 60
giorni dalla pubblicazione di tale legge. Afferma che oggi Governo e
Parlamento propongono misure per favorire la dissociazione dal
terrorismo e dalla criminalita' organizzata di tipo eversivo, ed il
gruppo MSI-DN del Senato ha confermato la propria disponibilita' a
votare a favore di queste norme di comprensione ed indulgenza,
relativamente a fatti avvenuti entro il 31 dicembre '83. Sottolinea,
tuttavia, che tali disposizioni non debbano essere applicate
automaticamente, ma soltanto in quei casi in cui il condannato per
atti terroristici, abbia effettivamente abbandonato l' organizzazione
o il movimento eversivo, cui e' appartenuto, tenuto un comportamento
oggettivamente corretto, e ripudiato la violenza come metodo di lotta
politica. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
| |