Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42708
IDG861302381
86.13.02381 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Filetti Cristoforo
Giustificate perplessita' sul ddl all' esame del Senato. Dissociazione e garanzie sociali
Sec. Italia, an. 35 (1986), fasc. 122 (25 maggio), pag. 5
D50126; F4252; D5101
L' A. ricorda come nell' aprile del 1981 il MSI-DN, pur esprimendo un certo scetticismo, appoggio' alcuni provvedimenti a favore dei terroristi pentiti, che si fossero costituiti e avessero reso completa confessione dei fatti criminosi, entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione di tale legge. Afferma che oggi Governo e Parlamento propongono misure per favorire la dissociazione dal terrorismo e dalla criminalita' organizzata di tipo eversivo, ed il gruppo MSI-DN del Senato ha confermato la propria disponibilita' a votare a favore di queste norme di comprensione ed indulgenza, relativamente a fatti avvenuti entro il 31 dicembre '83. Sottolinea, tuttavia, che tali disposizioni non debbano essere applicate automaticamente, ma soltanto in quei casi in cui il condannato per atti terroristici, abbia effettivamente abbandonato l' organizzazione o il movimento eversivo, cui e' appartenuto, tenuto un comportamento oggettivamente corretto, e ripudiato la violenza come metodo di lotta politica. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati