| 42710 | |
| IDG861302383 | |
| 86.13.02383 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Perina Flavia
| |
| Il convegno organizzato dai deputati missini. Confronto a Bologna
sulla crisi della Giustizia
| |
| Convegno del MSI-DN sul tema: "La crisi della giustizia", Bologna,
maggio 1986
| |
| | |
| | |
| Sec. Italia, an. 35 (1986), fasc. 127 (31 maggio), pag. 1
| |
| | |
| D023
| |
| | |
| (Sommario: I lavori aperti da Pazzaglia. Discorsi di Almirante e di
Marchio. Il saluto del liberale Patuelli. Relazioni di Maceratini,
Giuseppe Valensise e Falqui Massidda. Presente il ministro
Martinazzoli)
| |
| | |
| Nel suo discorso di apertura, Pazzaglia (presidente dei deputati del
MSI) ha esposto i motivi che hanno indotto il gruppo MSI ad
organizzare il convegno, ed illustrato le posizioni della Destra sui
maggiori problemi della giustizia: Inquirente, responsabilita' del
giudice, amnistia, ecc.. Almirante (segretario nazionale MSI) ha
affermato che per superare il degrado nel quale e' precipitata la
giustizia italiana, e' necessaria una politica del confronto, e
sostenuto che molto spesso i convegni sono sostitutivi della mancata
funzionalita' del Parlamento. Patuelli (deputato PLI) ha sottolineato
l' importanza della questione istituzionale, e ricordato l'
esperienza della Commissione Bozzi. Infine, Marchio (capogruppo MSI
del Senato) si e' soffermato sulla riforma dell' ordinamento forense,
rilevando come in tutto il processo, sia civile che penale, debba
essere rivalutata la figura centrale del difensore. (Titolo: 3 col /
Testo: 1.2).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |