| 42711 | |
| IDG861302384 | |
| 86.13.02384 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Urso Adolfo
| |
| Dedicata alla riforma della professione forense la prima giornata del
convegno sulla Giustizia. Rivalutare il ruolo del difensore nel
quadro di un nuovo processo
| |
| Convegno del MSI-DN sui problemi della giustizia, Bologna, maggio 198
| |
| | |
| | |
| Sec. Italia, an. 35 (1986), fasc. 127 (31 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D96900
| |
| | |
| (Sommario: Illustrata da Maceratini la pdl presentata dal Msi-Dn.
Ampio e costruttivo dibattito. Oggi le sedute sulla riforma della
procedura civile e sull' utilizzazione dei pentiti. "Un contributo
alla realizzazione di una giustizia migliore")
| |
| | |
| Nel suo intervento introduttivo al convegno, Pazzaglia ha illustrato
le posizioni della Destra in merito ai maggiori problemi della
giustizia: per quanto riguarda l' Inquirente, il MSI-DN, essendo da
sempre ostile alle guarentigie nei confronti dei ministri, sostiene
la necessita' di modificare l' art. 96 Cost.; relativamente alla
responsabilita' del giudice, ritiene indispensabile una ridefinizione
della stessa; infine il MSI, nell' ambito della imminente amnistia,
e' intenzionato a battersi contro eventuali iniziative di clemenza
nei confronti di ladri di Stato e terroristi. Sono stati quindi
auspicati: un nuovo ordinamento forense, nuove norme che accelerino
il processo, ed una forte rivalutazione della figura dell' avvocato
difensore. (Titolo: 5 col / Testo; 1.5 col).
| |
| art. 96 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |