| 42716 | |
| IDG861302389 | |
| 86.13.02389 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colasanti Franco
| |
| Domani Montecitorio vota le quattro proposte. Non piace ai "peones"
il nuovo regolamento
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 105 (6 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| La Giunta per il regolamento della Camera deve affrontare nuovamente
l' esame delle proposte di riforma, sulle quali sembrava possibile un
facile accordo: l' istituzione della corsia preferenziale per i
provvedimenti urgenti e contingentamento dei tempi di discussione,
sfiducia ai ministri e allargamento dell' ufficio di presidenza.
Queste proposte dovranno essere riformulate, tenendo conto degli
emendamenti avanzati e delle riserve di vari gruppi politici. L' A.
espone queste riserve, indicandone la fonte politica di provenienza.
Per quanto riguarda l' allargamento dell' ufficio di presidenza, si
ritiene che possano essere alterati complessi e delicatissimi
equilibri. L' istituzione della fiducia individuale nei confronti del
singolo ministro, viene giudicata anticostituzionale da larga parte
della dottrina. Per quanto riguarda la corsia preferenziale, si teme
uno spostamento dei rapporti fra Governo e Parlamento. (Titolo: 1
col/Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |