| 42717 | |
| IDG861302390 | |
| 86.13.02390 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazzei Nando
| |
| Franchi tiratori alla Camera. Condono-caos: cade il decreto e ritorna
la legge
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 106 (7 maggio), pag. 1
| |
| | |
| D18239; D18222
| |
| | |
| | |
| | |
| E' praticamente caduto il d.l. 28 marzo 1986, n. 76, che introduceva
modifiche alla l. 28 febbraio 1985, n. 47 sul condono edilizio. E'
stato, infatti, approvato, con il concorso dei "franchi tiratori", l'
emendamento comunista che prevede la possibilita' di scelta fra il
versamento dell' oblazione o, se si preferisce, l' intero importo
degli oneri di concessione. Per salvarsi da eventuali sanzioni
penali, pero', l' emendamento prevede che chi scelga di pagare gli
oneri di concessione debba versare l' 1% dell' oblazione prevista. Si
tratta, sostiene l' A., di un bel regalo per tutti quei cittadini che
abitano in comuni dove gli oneri di urbanizzazione assumono valori
irrisori. L' A. esamina criticamente le conseguenze di questa
votazione sotto il profilo strettamente legislativo e sotto quello
politico. (Titolo: 2 col/Testo: 0.7 col).
| |
| d.l. 28 marzo 1986, n. 76
l. 28 febbraio 1985, n. 47
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |