Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42720
IDG861302393
86.13.02393 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gallo Riccardo
La rinascita delle imprese un esempio per l' Amministrazione statale. Pubblico impara dal privato
Sole, an. 122 (1986), fasc. 107 (8 maggio), pag. 5
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D172; D1721
Da parte dei manager dei maggiori gruppi industriali, sono da tempo richiesti la qualificazione del ruolo dello Stato in un progetto di crescita economica e civile del Paese, e il conseguimento dell' efficienza nella p.a., sia quale strumento di attuazione di quel progetto, sia quale mezzo per il contestuale risanamento della finanza pubblica. Mentre le imprese private, anche a scapito dell' occupazione, hanno saputo ritrovare vitalita' e hanno saputo rimettersi al passo della concorrenza internazionale attraverso l' innovazione tecnologica e l' internazionalita', la p.a., invece, ha incrementato la quantita' del personale occupato, non la qualita', peggiorando le corrispondenti prestazioni e aggravando gli oneri di bilancio presenti e futuri. Occorrerebbe inserire nella p.a. manager "foreign-minded", per formazione culturale, mentre quelli attuali sono assimilabili al manager "local-minded". Nemmeno l' informatizzazione e la "deregulation" possono modificare sostanzialmente le cose, in questo contesto. (Titolo: 5 col/Testo: 1.2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati