Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42749
IDG861302422
86.13.02422 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tabellini Paolo M.
Le ragioni a sostegno di una sanatoria sull' esportazione di capitali. Il condono apre la strada alla riforma valutaria?
Sole, an. 122 (1986), fasc. 117 (20 maggio), pag. 17
D538
Si tratta del quarto articolo di una serie di interventi con i quali l' A. analizza le ragioni a favore e quelle contrarie a un eventuale provvedimento di "condono" valutario, peraltro auspicato da piu' parti. In questo articolo, l' A. sviluppa ulteriori argomenti a favore. Mentre in un precedente intervento aveva analizzato il favorevole contesto economico-politico nel quale si potrebbe opportunamente collocare un tale provvedimento, con questo articolo vengono esaminati altri motivi a supporto di un' estensione della "deregulation valutaria", avviata dal Ministero del Commercio Estero. In sostanza, questo processo di "deregulation" e l' emanazione di una legge di riforma dell' ordinamento valutario, potrebbero costituire occasione propizia anche per il "condono" in esame. In particolare, l' A. affronta la questione dei beni e dei rapporti "esterovestiti", in relazione ai quali un provvedimento di "condono" riscuoterebbe un ampio successo. (Titolo: 3 col/Testo: 1.5 col).
l. 30 aprile 1976, n. 159
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati