| 42757 | |
| IDG861302430 | |
| 86.13.02430 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Stasio Donatella
| |
| Il mancato reintegro secondo la Cassazione
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 123 (27 maggio), pag. 17
| |
| | |
| D763
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. illustra, senza condividerla, la sentenza della Corte di
Cassazione 19 maggio 1986, n. 3306, secondo la quale la
reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro non puo' essere
sospesa dal giudice di secondo grado. Quindi, fino al passaggio in
giudicato della sentenza d' appello, con cui si riconosce la
legittimita' del licenziamento, il lavoratore reintegrato non puo'
essere estromesso, ne' il datore di lavoro puo' rifiutargli la
retribuzione, quando non lo abbia reintegrato. In questo caso,
commenta l' A., considerati i tempi tecnici per la definizione di un
giudizio, si tratta di un onere finanziario non indifferente.
(Titolo: 1 col/Testo: 0.5 col).
| |
| Cass. 19 maggio 1986, n. 3306
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |