Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42770
IDG861302443
86.13.02443 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Veronesi Ernesto
Unita' Sanitarie Locali: bloccata in Parlamento la riforma dei vertici. Manager della sanita': un ruolo tutto da inventare
Sole, an. 122 (1986), fasc. 127 (31 maggio), pag. 9
D1882
La Commissione Sanita' della Camera ha recentemente respinto l' emendamento del Governo al disegno di legge noto come "miniriforma" delle Unita' Sanitarie Locali. Con tale emendamento si tendeva alla riforma dell' Ufficio di direzione, nel quale si prefiguravano tre distinte figure: quella del direttore generale, quella del coordinatore sanitario e quella del coordinatore amministrativo. L' A. affronta la problematica connessa con la soluzione di questo nodo, piu' politico che tecnico, la quale condiziona l' efficienza delle Unita' Sanitarie. Analizzati i processi politico, tecnico, funzionale, esistenti all' interno dell' Unita' Sanitaria, vista come "un' organizzazione di persone e di beni volta alla produzione di un servizio", l' A. sostiene che la proposta piu' convincente appare quella di un unico direttore dell' Unita' Sanitaria, il direttore di sanita' responsabile del processo funzionale. Questi dovrebbe essere appoggiato da un organo consultivo generale per l' amministrazione dell' Unita' Sanitaria, l' ufficio di direzione, composto dai responsabili delle aree di attivita', e da un organo consultivo speciale per l' attivita' tecnico-sanitaria, il consiglio sanitario, composto dai responsabili delle attivita' mediche, veterinarie e paramediche. (Titolo: 5 col/Testo: 2.2 col).
l. 23 dicembre 1978, n. 833
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati