| 42778 | |
| IDG861302451 | |
| 86.13.02451 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| g.c.f.
| |
| La parita' legislativa deve diventare effettiva. Craxi: "Dalla
ripresa piu' lavoro alle donne"
| |
| II Conferenza nazionale sul lavoro femminile, Roma, maggio 1986
| |
| | |
| | |
| Stampa, an. 120 (1986), fasc. 114 (16 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D7774; D771
| |
| | |
| | |
| | |
| La Conferenza e' stata conclusa dal Presidente del Consiglio, Bettino
Craxi, il quale ha sottolineato la necessita' di sfruttare la
favorevole situazione economica per incrementare l' occupazione, e in
particolare quella femminile. Craxi ha poi rilevato l' esigenza di
rendere effettiva la parita' sul lavoro, sancita per legge, ed ha
invitato imprenditori, sindacati e forze politiche ad adoperarsi per
il raggiungimento degli obiettivi delineati. Prima di Craxi aveva
parlato il segretario della CGIL, Pizzinato, il quale ha detto che la
parita' rimarra' una semplice "dissertazione teorica" se non si
creano le condizioni sociali in grado di realizzarla. (Titolo: 3 col
/ Testo: 0.6 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |