| L' A. giudica utile il progetto, ch' e' all' esame del Senato, sulla
dissociazione dal terrorismo; e' bene, infatti, incoraggiare
atteggiamenti di abiura della lotta politica armata, anche se non si
traducono in collaborazione con la giustizia. Il rischio che taluni
fra quanti riacquisteranno la liberta' siano ancora pericolosi e' da
considerare assai modico, tenuto conto della rigorosa definizione che
il progetto da' della dissociazione. L' A. sottolinea che non si
tratta, comunque, di un atto di giustizia dovuto, e neppure di un
gesto che consentirebbe allo Stato di uscire da una situazione di
immoralita' in cui esso, come i terroristi, si troverebbero. Infatti,
una siffatta impostazione rischia di riproporre, quanto a
legittimazione morale, una pericolosa equidistanza dello Stato dai
terroristi; non si deve tornare ai tempi in cui i terroristi
pretendevano di essere riconosciuti dallo Stato come legittimi
interlocutori. (Titolo: 4 col / Testo: 0.7 col).
| |