Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42786
IDG861302459
86.13.02459 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Galante Garrone A.
"Forza dinamica" disse Calamandrei
Stampa, an. 120 (1986), fasc. 121 (24 maggio), pag. 7
D0110; F421
(Sommario: (La Costituzione vista con rigore di giurista e passione civile))
L' A. ricorda che Piero Calamandrei, in alcuni articoli scritti poco prima di morire, aveva sottolineato il valore della Repubblica e aveva accolto con grande entusiasmo la prima sentenza della Corte Costituzionale. Infatti, Calamandrei credeva fermamente nella forza dinamica e propulsiva della Costituzione, tanto da lamentare che la Costituente non avesse formulato dei veri e propri diritti sociali, limitandosi a dettare norme generali. Lo stesso Calamandrei, pero', ebbe poi a riconoscere che quelle norme "programmatiche" hanno anche un preciso significato giuridico,posto continuamente in risalto dall' attivita' dei giudici e della Corte Costituzionale. L' A. conclude rilevando che Calamandrei aveva anche intuito che, prima o poi, sarebbe stato necessario intervenire per affrontare alcuni problemi, che sono oggi di grande attualita': abuso dei decreti-legge, stabilita' governativa, ecc.; e' bene quindi non dimenticare il suo insegnamento, e dare il via alle riforme necessarie. (Titolo: 3 col / Testo: 1.3 col)
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati