| 42787 | |
| IDG861302460 | |
| 86.13.02460 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Paladin Livio; (a cura di Martinelli Roberto)
| |
| I quarant' anni della Repubblica - A colloquio con Livio Paladin,
presidente della Corte Costituzionale. C' e' ruggine nella macchina
dello Stato
| |
| Intervista (Titolo: 9 col / Testo: 2.1 col)
| |
| | |
| | |
| Stampa, an. 120 (1986), fasc. 121 (24 maggio), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021; F421
| |
| | |
| (Sommario: "Troppi uffici, troppe procedure: non si riesce piu' a
rispondere efficacemente e rapidamente alle aspettative". "I
cittadini restano estranei ed estraniati". "Occorre sveltire i
processi decisionali, garantendone pero' il controllo". Codici da
rinnovare. Il disordine delle leggi. Piccole modifiche alla
Costituzione. In Parlamento, voto segreto o palese? "Palese, e' piu'
corretto verso l' elettore")
| |
| (Titoletti: Regole non scritte. Conflitto di poteri)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |