Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42793
IDG861302466
86.13.02466 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gallino Luciano
I quarant' anni della Repubblica. Cittadini a mezzo servizio
Stampa, an. 120 (1986), fasc. 125 (29 maggio), pag. 1-2
F321
L' A. osserva che il presidente del Censis Giuseppe De Rita, in una recente intervista, si e' compiaciuto del fatto che il potere si sia spostato dallo Stato ai cittadini; in essi, pero', non si e' ancora radicata l' idea che lo Stato sono loro. Cio' appare evidente nei piccoli comportamenti di tutti i giorni, quando ognuno, posto di fronte ad una scelta, deve optare fra il proprio tornaconto (o quello dei propri parenti ed amici) e il rispetto di una regola; in questi casi, quasi tutti i cittadini scelgono il primo. Considerato in quest' ottica, lo spostamento del potere dallo Stato al cittadino non appare certo come un segno di progresso civile. (Titolo: 3 col / Testo: 1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati