| 42800 | |
| IDG861302473 | |
| 86.13.02473 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pedini Mario
| |
| Tra pubblico e privato. Pluralismo scolastico
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 43 (1986), fasc. 123 (10 maggio), pag. 4
| |
| | |
| D18410; D18411; D18412
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si inserisce nel dibattito in corso sulle proposte tendenti a
parificare, anche sul piano economico, le scuole private a quelle
pubbliche. Afferma che tali proposte tengono giustamente conto dell'
inadeguatezza dell' attuale sistema scolastico rispetto alle esigenze
della societa' moderna. Dopo aver posto in risalto l' importanza del
rapporto fra mondo della scuola e mondo del lavoro, l' A. rileva che
il discorso su scuola pubblica e scuola privata deve tener conto
della necessita' di creare un sistema formativo ed educativo basato
su criteri certi. Conclude che il sistema scolastico pubblico non
puo' rispondere da solo alla complessa domanda di educazione e
formazione e che anche le scuole private devono essere in grado di
proporre qualcosa di nuovo. Bisogna comunque puntare su una scuola
tendenzialmente "liberalizzata" nel pubblico e nel privato. (Titolo:
2 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |