Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42806
IDG861302479
86.13.02479 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Monaco Riccardo
Strumento di grande importanza. Con l' Atto unico l' Europa trovera' coesione politica
Tempo, an. 43 (1986), fasc. 130 (17 maggio), pag. 2
D87003
L' A. segnala che l' Atto Unico Europeo e' stato firmato da tutti gli Stati membri della CEE, ed entrera' in vigore quando saranno depositati tutti gli strumenti di ratifica. E' auspicabile che l' Atto possa entrare in vigore al piu' presto, perche' contiene importanti novita', soprattutto in materia di politica estera; infatti l' intero tit. III e' dedicato alla cooperazione europea in politica estera. In particolare, si prevede che gli Stati debbano informarsi reciprocamente sulle piu' importanti questioni, in modo da poter assicurare un' efficace influenza congiunta. L' Atto fissa inoltre alcune regole operative, in modo da garantire frequenti contatti fra i ministri degli Esteri degli Stati membri e di sviluppare una politica comune, sia sui problemi della sicurezza, sia sulle questioni che riguardano la politica estera comune. L' A. conclude che la nuova normativa comunitaria appare fondata su basi solide, ancorche' perfettibile; l' efficacia della sua applicazione dipendera' poi dalla volonta' politica degli Stati. (Titolo: 2 col / Testo: 1.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati