Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42809
IDG861302482
86.13.02482 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zincone Bruno
Stato di diritto / Dibattito a Brindisi tra parlamentari, magistrati e giornalisti. Dieci milioni tra cause e processi: questa e' la crisi della giustizia
Dibattito promosso dal centro messapico di studi giuridici sul tema: "Giustizia ed opinione pubblica", Brindisi, maggio 1986
Tempo, an. 43 (1986), fasc. 138 (25 maggio), pag. 4
D0230
Alla tavola rotonda hanno partecipato Enrico Ferri (segretario dell' Associazione nazionale magistrati), Franco Iannelli (socialista) e Luciano Violante (del PCI), i quali hanno in primo luogo denunciato le conseguenze negative derivanti dall' eccessiva legislazione. I giudici trovano cosi' molte difficolta' nell' applicare la legge, mentre la certezza del diritto si perde nei labirinti delle procedure e nella mutabilita' delle norme. Ferri si e' particolarmente soffermato sul mutato ruolo del magistrato, mentre Iannelli ha puntualizzato che l' iniziativa referendaria del PSI ha il solo scopo di puntare l' attenzione sulle inefficienze della giustizia. I referendum sulla giustizia sono invece stati criticati da Violante, il quale ha comunque affermato che delle riforme sono necessarie. (Titolo: 6 col / Testo: 1.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati