| 42814 | |
| IDG861302487 | |
| 86.13.02487 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Accame Giano; (a cura di Lupi Giancarlo)
| |
| A colloquio con Giano Accame sui problemi e le prospettive della
revisione dei meccanismi dello Stato. "La riforma istituzionale e'
legata alla reale volonta' delle forze democratiche"
| |
| Intervista (Titolo: 7 col / Testo: 3.1 col)
| |
| | |
| | |
| Umanita', an. 39 (1986), fasc. 107 (14 maggio), pag. 3
| |
| | |
| D021; D02102
| |
| | |
| (Sommario: "Un Parlamento che abbia accentuate le sue funzioni di
controllo e di rappresentanza deve poter esprimere il massimo del
pluralismo. Non solo grandi forze, ma anche forze minori, espressive
di patrimoni storici ed ideali, di interessi da tutelare. A questo
fine converrebbe, anzi, rafforzare un proporzionalismo che oggi e'
"truccato", al punto che per l' elezione di un deputato di un piccolo
partito occorre il doppio dei voti sufficienti ad eleggere un
deputato di un grande partito. Gli organi di governo devono invece
riflettere delle opzioni fortemente semplificate, rispondendo ad
esigenze organiche e funzionali")
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |