| 42825 | |
| IDG861302498 | |
| 86.13.02498 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Calderoni Maria R.
| |
| Chiesta la sua abrogazione. Alla vivisezione 400 milioni di animali
l' anno
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 107 (8 maggio), pag. 24
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D52021
| |
| | |
| (Sommario: Pronti diversi progetti per un drastico ridimensionamento
della pratica. Molti dubbi anche sulla sua utilita' scientifica.
Raccapricciante galleria. Una cartolina simbolica al presidente della
Camera)
| |
| (Titoletti: 70 ore di veglia continua. I progetti di legge)
| |
| L' A., dopo aver descritto vari tipi di raccapriccianti torture che
vengono normalmente inflitte agli animali destinati alla vivisezione,
segnala che sono da oggi in discussione alla Camera dei Deputati
alcuni progetti di legge in materia. La proposta di Fiandrotti (PSI)
punta ad una drastica riduzione della vivisezione, in quanto
strumento inutile e superato; quella di Mariapia Garavaglia (DC)
chiede una precisa regolamentazione della materia e si oppone
criticamente al disegno di legge governativo. Dal canto suo, la LAV
(Lega anti vivisezione) punta su una totale abolizione di questa
pratica, tramite una raccolta di firme che appoggi tale richiesta. L'
A. dimostra, infine, come le ragioni dei difensori della vivisezione
non siano sempre scientificamente valide. (Titolo: 2 col / Testo: 1.1
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |