Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42826
IDG861302499
86.13.02499 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zangheri Renato
La novita' dell' emendamento del Pci sul condono edilizio. Primo: risanare il territorio
Unita', an. 63 (1986), fasc. 108 (3 maggio), pag. 1
D18222; D18239
L' A., illustrando l' emendamento del Pci sulla legge sul condono edilizio, osserva come questo rappresenti un altro modo di affrontare il problema: paghino gli abusivi, ma paghino per risanare il territorio, contribuendo agli oneri di urbanizzazione, paghino al comune, che sara' vincolato ad usare le somme ai fini specifici di utilita' pubblica. Nota come in tal modo, cio' che viene riscosso dagli abusivi servira' a combattere il degrado, contribuira' a creare una situazione piu' vivibile. Rileva come la mancanza di una legislazione nazionale ostacoli l' azione dei comuni che si propongono concreti interventi di governo del territorio e fornisca comode coperture a quelli che non intendono muoversi nella giusta direzione. Concludendo, l' A. auspica che si passi dalla logica fiscale a quella del risanamento del territorio. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
d.l. 28 marzo 1986, n. 76
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati