| 42832 | |
| IDG861302505 | |
| 86.13.02505 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Canetti Nedo
| |
| E se divenisse operante subito...
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 110 (11 maggio), pag. 20
| |
| | |
| D1830; D546
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. illustra il contenuto del disegno di legge governativo sulla
rilevanza penale dell' illecito sportivo, che ha preso spunto dallo
scandalo-bis del calcio scommesse. Il provvedimento appare quanto mai
opportuno, e giunge anzi in ritardo rispetto alle esigenze del
movimento sportivo. Entrando poi nel merito della proposta, l' A.
esprime un giudizio positivo sia sulla parte riguardante il gioco
clandestino, sia sulla parte riguardante l' illecito sportivo. In
base al disegno di legge, non potra' piu' accadere, come nel 1980,
che un tesserato condannato dalla giustizia sportiva venga assolto
dalla giustizia ordinaria. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |