| 42837 | |
| IDG861302510 | |
| 86.13.02510 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Macaluso Emanuele; (a cura di Mennella Giuseppe F.)
| |
| Direzione Pci. "Conferenza sull' energia e referendum consultivo"
| |
| Conferenza stampa
| |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 112 (14 maggio), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18100; D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| Nella conferenza stampa l' A. ha riferito sull' andamento dei lavori
della Direzione del PCI, rilevando che e' stata prestata particolare
attenzione ai problemi energetici. Il disastro di Chernobyl, ha detto
l' A., dimostra la necessita' di riconsiderare il Piano energetico
nazionale; si rende quindi necessario un intervento del Parlamento e
del Governo in tal senso. L' A. ha quindi proposto la convocazione di
una Conferenza nazionale sull' energia, che approfondisca tutti i
problemi sul tappeto. Il PCI si riserva di chiamare l' elettorato ad
esprimersi sui problemi energetici attraverso un "referendum
consultivo e propositivo"; tale istituto non e' previsto dal nostro
ordinamento, per cui il PCI presentera' una proposta di legge che lo
istituisca. Sul piano sovranazionale, la tragedia di Chernobyl
dimostra la necessita' di istituire efficaci controlli sulle
tecnologie. L' A. ha poi affrontato altre questioni, soprattutto in
relazione al recente "vertice dei 7" di Tokio. (Titolo: 7 col /
Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |