| 42839 | |
| IDG861302512 | |
| 86.13.02512 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dal Pozzo Giuliana
| |
| Unioni oggi. Conviventi ma non clandestine
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 113 (15 maggio), pag. 4
| |
| | |
| D301
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ricorda che solo in tempi recenti il legislatore ha
riconosciuto i diritti dei figli naturali, lasciando pero' ancora
insoluti i problemi legati ai rapporti di convivenza senza il vincolo
del matrimonio. La giurisprudenza ha cercato di risolvere le
questioni piu' rilevanti, peraltro scegliendo spesso soluzioni
discriminatorie nei confronti della donna. Considerando che, nel
silenzio della legge, la fine dei rapporti di convivenza crea spesso
problemi notevoli e che la convivenza di fatto e' un fenomeno in
continua espansione, l' A. giudica necessaria una disciplina
legislativa che regoli alcuni effetti della convivenza, a tutela dei
soggetti piu' deboli; la legge potrebbe prevedere assegni di
mantenimento, estensione delle garanzie al campo previdenziale,
successione nel contratto di locazione dell' appartamento in caso di
morte del convivente. (Titolo: 2 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |