| 42991 | |
| IDG861302664 | |
| 86.13.02664 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sassone Gabriella
| |
| "L' aria, l' acqua, i rifiuti, i luoghi di lavoro", in un convegno a
Roma. Una proposta del PSI, agenzie regionali per difendere l'
ambiente
| |
| Convegno, organizzato da "Mondo Operaio", sui problemi dell'
ambiente, Roma, 18 giugno 1986
| |
| | |
| | |
| Avanti, an. 90 (1986), fasc. 143 (19 giugno), pag. 16
| |
| | |
| D18801
| |
| | |
| | |
| | |
| A otto anni dalla riforma sanitaria, occorre una nuova organizzazione
per la tutela e la sicurezza dell' ambiente. In questa prospettiva,
Claudio Lenoci ha illustrato i fini e i contenuti qualificanti di una
proposta di legge socialista, che tiene conto dell' esigenza di una
revisione dell' organizzazione e delle competenze territoriali dei
servizi di prevenzione, strutturate in unita' operative, finalizzate
alla individuazione precisa del rischio lavorativo, alla vigilanza
ambientale, al monitoraggio chimico e biologico del rischio. In
questo quadro, una delle piu' gravi anomalie da rimuovere e' la
mancata realizzazione del disegno funzionale relativo all' Istituto
Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul lavoro (ISPEL). L'
on. Renzo Santini ha sostenuto, fra l' altro, la necessita' di
trasformare l' ISPEL in Istituto di ricerca, di destinare meglio le
risorse e rafforzare la prevenzione primaria. Altri interventi hanno
analizzato punti diversi della proposta di legge. (Titolo: 5
col/Testo: 3.5 col).
| |
| art. 23 l. 23 dicembre 1978, n. 833
l. 12 agosto 1982, n. 597
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |