| 43006 | |
| IDG861302679 | |
| 86.13.02679 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Oriana Pietro
| |
| Immotivato allarme di una parte della Magistratura. La
responsabilita' non minaccia l' indipendenza del giudice
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 90 (1986), fasc. 148 (25 giugno), pag. 9
| |
| | |
| D4026; D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., giudice istruttore a Milano, riassunte sinteticamente le
posizioni delle correnti delle Associazioni di magistrati nei
confronti del referendum sulla estensione della responsabilita' del
giudice, ritiene che questa iniziativa non minacci l' indipendenza
dei magistrati. Sostiene, invece, l' opportunita' di una norma che
stabilisca che il giudice, responsabile di colpa grave, sia tenuto al
risarcimento del danno. Cio' costituirebbe un efficace deterrente. L'
A. riconosce che si tratta di un problema grave, per cui occorre
strutturare norme rigorose, per impedire l' eventuale
strumentalizzazione dell' azione di responsabilita'; occorrera'
ancorare il procedimento a punti di riferimento precisi, e
individuare il giudice competente. (Titolo: 5 col/Testo: 2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |